Filtrare
01/06/2018

Torna l’appuntamento con il ciclo di rappresentazioni classiche nella suggestiva cornice del Teatro greco di Siracusa, organizzato dalla Fondazione Istituto Nazionale Dramma Antico (INDA) e giunto alla sua cinquantaquattresima edizione. Quest’anno la rassegna si configura per la prima volta come vero e proprio festival sul teatro antico, arricchito di eventi nuovi e inediti, non soltanto a carattere spettacolare. Il teatro Greco di Siracusa accoglie un evento divenuto un vero e proprio Festival il cui fulcro sarà costituito dalle due tragedie ‘Edipo a Colono’ di Sofocle per la regia di Yannis Kokkos ed ‘Eracle’ di Euripide diretto da Emma Dante, e dalla commedia ‘I Cavalieri’ di Aristofane per la regia di Giampiero Solari, tutte unite da uno stesso intento di fondo: "riflettere sul rapporto con il potere".

Un posto d’eccezione è riservato alla musica, con il coinvolgimento di grandi artisti della scena contemporanea come Roy Paci, Serena Granci e Alexandros Markeas. Le novità di quest’anno riguardano soprattutto eventi speciali come le Conversazioni con Tiresia, scritte e rappresentate da Andrea Camilleri l’11 giugno e il 18 luglio. Infine, a grande richiesta, torneranno dal 12 al 15 luglio le Rane di Aristofane, già rappresentate al festival lo scorso anno, con la regia di Giorgio Barberio Corsetti e la presenza nel cast di Salvo Ficarra e Valentino Picone. Il 2018 segnerà dunque la nascita di un vero Festival del teatro antico, di respiro internazionale, al Teatro greco di Siracusa.